Cassazione, VII Sezione, n. 43883 del 19 novembre 2021 (dep. 28 novembre 2021) “L’inammissibilità dell’atto di impugnazione, incidendo negativamente sull’avvio della corrispondente fase processuale, determina la formazione del cd. giudicato sostanziale, con la conseguenza che il giudice dell’impugnazione non può rilevare eventuali cause di non punibilità, tra le quali deve annoverarsi anche l’improcedibilità del giudizio…

Cassazione, V Sezione, n. 42220 del 21 ottobre 2021 (dep. 18 novembre 2021) “L’art. 578-bis c.p.p. che ha disciplinato la possibilità di mantenere la confisca con la sentenza di proscioglimento per intervenuta prescrizione del reato nel caso in cui sia accertata la responsabilità dell’imputato, è applicabile anche alla confisca tributaria ex art. 12-bis d.lgs. 10…